Dopo mesi di formule, grafici e misurazioni... ho deciso di non usare niente di tutto ciò! Voglio che l’esperimento sia facilmente riproducibile anche da chi non ha delle robuste basi di fisica. I miei tentativi, spesso fallimentari, sono serviti a me per prendere confidenza con il piano inclinato e per capire bene la teoria che… Continua a leggere Il piano inclinato: sperimentiamo!
Categoria: Esperimenti
Spunti e “istruzioni” per sperimentare e creare con le proprie mani
Plastico di un paesaggio
Per riprodurre un paesaggio è possibile utilizzare alcuni particolari tipi di mappe che contengono informazioni sulla quota di un territorio. In questo esperimento ho realizzato, con il supporto di un'altra persona, il plastico di una collina del Monferrato (provincia di Alessandria) in scala 1:2.000, usando come riferimento una Carta Tecnica Regionale (CTR) del Piemonte in… Continua a leggere Plastico di un paesaggio
Stereovisore ottico
Chiamato anche stereoscopio, o visore 3D, è uno strumento che consente ai nostri occhi di vedere immagini, come foto o disegni, in tre dimensioni. Usando una coppia di immagini uguali e consentendo a ciascun occhio di "focalizzarsi" su quella che ha davanti a sé... il gioco è fatto! Il nostro cervello crea l'illusione di essere… Continua a leggere Stereovisore ottico